 |
|
|
|
|
|
|
Ne
parlano
"Guy
Touvron non ha scelto la facilità. Tutte queste pagine
trovano qui una nuova tonalità : qualità del suono
(è la tromba in assenza di gravità), del fraseggio,
della virtuosità perfetta. Tutti i trombettiste dovrebbero
ascoltare questo disco ; vi scoprirebbero una sensibilità
musicale e un lavoro, il cui stile risulta piuttosto inslolito
per un simile repertorio."
Diapason
-
"E' innegabile
che Martha Argerich avera i partner ideali, fra il direttore
d'orchestra Jörg Faerber e il trombettista Guy Touvron
la cui sonorità è estremanente dolce e di una duttile
eleganza..."
Hamburger
Adendbatt -
"Guy
Touvron ha saputo ostentare tutto il suo grande talento fatto
di precisione e di brio, con una bellissima sonorità che
trasfigurava i brani melodici..."
Pierre Petit
- Le Figaro
"Le sue
interpretazioni sono assolutamente magistrali, con una completa
maestria della linea musicale. Bisogna avere un'immensa ammirazione
per uno dei più eccezionali strumentisti del momento."
CD Review
-
|
|
Guy Touvron ha suonato con le più famose orchestre
: I Solisti Veneti, English Chamber Orchestra, Mozarteum di Salzburg,
La Scala di Milano, Festival Strings di Lucerne, Orchestra da Camera di
Prague e con una moltitudine d'orchestre francesi come quelle di Lione,
Tolosa, Pays de Loire, Pays de Savoie, Auvergne...
Guy Touvron percorre il mondo dei
festival : Lille, Prades (Francia), Lanaudière (Canada), Ansbach
(Germania), Polllença (Sapgna), Stresa (Italia), Salisburgo (Austria),
Montreux (Svizzera).
Suona anche regolarmente in ASIA
(7 tournée in Giappone), Negli Stati Uniti.... Ha inciso finora più
di 70 dischi.
|
|
|